Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2002  gennaio 24 Giovedì calendario

Nato nel 1897 in Francia, Georges Bataille, dopo un’adesione al movimento surrealista di Breton, si dà a un’attività di scrittura multiforme

Nato nel 1897 in Francia, Georges Bataille, dopo un’adesione al movimento surrealista di Breton, si dà a un’attività di scrittura multiforme. Alterna la forma del romanzo a quella del saggio filosofico o sociologico. L’azzurro del cielo è la sua opera più conosciuta. Muore nel 1962. Apparso in Francia nel 1957, L’erotismo è un percorso attraverso i temi prediletti da Bataille, la morte, il sesso, la violenza, l’estasi mistica, la bellezza. L’autore ne indaga il legame (vedi prostituzione religiosa, terrore del sangue mestruale, tabù dell’incesto, jus primae noctis eccetera) con riferimenti storici, etnografici e letterari (da Lévy-Strauss a Freud, da Leonardo da Vinci a Santa Teresa), senza ombra di volgarità o intento dissacratorio, ma con profonda semplicità.