Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2002  gennaio 25 Venerdì calendario

In Russia, con la chiusura di Tv-6, ultima televisione indipendente, non va più in onda nemmeno "Za Steklom" ("Dietro il vetro"), un Grande fratello così chiamato perché i protagonisti possono essere spiati, come in vetrina, anche dai passanti disposti a sborsare poco meno di un euro

In Russia, con la chiusura di Tv-6, ultima televisione indipendente, non va più in onda nemmeno "Za Steklom" ("Dietro il vetro"), un Grande fratello così chiamato perché i protagonisti possono essere spiati, come in vetrina, anche dai passanti disposti a sborsare poco meno di un euro. I ragazzi, divisi in due squadre, si rifiutano però di uscire dalla casa, nella speranza che un’altra tivvù, prima o poi, acquisti il programma (fra l’altro, hanno superato una selezione durissima, battendo altri ventimila concorrenti). I produttori, per far notare che la trasmissione di quest’anno è molto più succulenta della precedente, l’hanno sottotitolata "l’ultima bistecca". Ogni squadra ha infatti ricevuto 35 mila euro con cui aprire un caffè o un ristorante in un locale adiacente al comune appartamento, il vincitore diventerà proprietario di un vero ristorante a Mosca (l’anno scorso il premio era un appartamentino, sempre nella capitale).