Vittorio Feltri, Libero 25/01/2002, 25 gennaio 2002
«Il blocco delle auto è servito a svegliare le coscienze, ci ha dato una scossa; la paura è un incentivo a cercare soluzioni
«Il blocco delle auto è servito a svegliare le coscienze, ci ha dato una scossa; la paura è un incentivo a cercare soluzioni. Questo sì. Ma se poi nessuno è capace di spiegare perché soffochiamo e di imporre rimedi, tanto valeva lasciarci crepare nella camere a gas denominate città. L’unico che ha sfruttato la circostanza è Agnelli: 8 milioni di macchine su 25 sono catorci inquinanti, vanno sostituite, ha detto. E per sostituirle, ovvio, occorre la rottamazione. E rottamazione sarà. A spese dello stato. Con un tratto di Stilo, aria buona. Ciò che fa bene alla Fiat fa bene all’Italia» (Vittorio Feltri)