Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2002  gennaio 25 Venerdì calendario

«In altri tempi, chiunque osasse mettere in discussione la politica della Francia in Algeria e le sofferenze inflitte al popolo algerino era qualificato come antifrancese [

«In altri tempi, chiunque osasse mettere in discussione la politica della Francia in Algeria e le sofferenze inflitte al popolo algerino era qualificato come antifrancese [...]. Allo stesso modo, mettere in discussione l’attuale politica israeliana, non significa essere anti-israeliani, ancora meno compiere un oltraggio verso il popolo ebraico. Confondere la politica di uno Stato e l’esistenza di quello Stato squalifica chi lo fa. Nessuno si deve arrogare il diritto di parlare a nome di tutto il popolo ebraico, non meno che di tutto il popolo musulmano, come Osama bin Laden» (François Mapero, scrittore)