Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2002  gennaio 27 Domenica calendario

Scandalo in America per via di nuove trasmissioni dove la gente, pur di apparire in tivvù, si sottopone alle torture più strazianti

Scandalo in America per via di nuove trasmissioni dove la gente, pur di apparire in tivvù, si sottopone alle torture più strazianti. Nel popolarissimo "The Chair" della Abc il concorrente, sistemato su una sedia da dentista, risponde alle domande di uno sgarbato presentatore (l’ex campione di tennis McEnroe) mentre dall’alto si vede calar sulla testa fuochi d’artificio e alligatori: un medico gli controlla il battito cardiaco, appena le palpitazioni aumentano non può più giocare e perde tutti i soldi. Nello show "The Chamber" (della Fox) il protagonista, rinchiuso in una camera medievale, viene bombardato con spruzzi d’acqua gelata mentre la temperatura scende a dieci gradi sotto zero, oppure, il corpo pieno di elettrodi che gli danno la scossa, rotea legato attorno a un letto in fiamme. Il conduttore sportivo Matt Vasgersian, invitato una volta come ospite d’onore, ha abbandonato il set durante la registrazione: «Non voglio avere niente a che fare con questo porcile». Ciononostante la Fox, per raggiungere gli ascolti di "The Chair" (12 milioni e mezzo di spettatori, soprattutto ragazzini, contro i dieci di "The Chamber") promette «sofferenze ancora più viscerali e torture più pazzesche». Tra queste, la lotta di un uomo contro 500 mosche impazzite.