www.lescienze.it del 26/01/02., 29 gennaio 2002
Un gruppo di ricercatori dell’Università McGill di Montreal, coordinati dal dottor Roger Gosden, è riuscito per la prima volta a congelare e scongelare interi organi senza che perdessero la loro funzionalità
Un gruppo di ricercatori dell’Università McGill di Montreal, coordinati dal dottor Roger Gosden, è riuscito per la prima volta a congelare e scongelare interi organi senza che perdessero la loro funzionalità. Gli esperimenti, i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista ”Nature”, sono stati condotti su alcuni topi: le ovaie degli animali sono state estratte, conservate in azoto liquido e poi trapiantate in altri topi geneticamente identici. Anche se le ovaie trapiantate si sono dimostrate meno efficienti, almeno la metà ha prodotto normalmente ovuli. Se la tecnica potesse essere applicata anche agli esseri umani, molte donne sterili potrebbero riuscire ad avere bambini. Ancora più interessante è la prospettiva di poter congelare in questo modo altri organi per i trapianti, visto che molti vengono sprecati perché non trapiantati in tempo.