Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2002  gennaio 24 Giovedì calendario

Ruth Reichl, direttrice della rivista "Gourmet", nota critica gastronomica, cresciuta nell’America degli anni Cinquanta, mamma maniaco-depressa, padre tedesco e taciturno, tre nonne e una cuoca caraibica

Ruth Reichl, direttrice della rivista "Gourmet", nota critica gastronomica, cresciuta nell’America degli anni Cinquanta, mamma maniaco-depressa, padre tedesco e taciturno, tre nonne e una cuoca caraibica. A sei anni osservava inorridita la mamma (la «Regina della Muffa») avvelenare gli ospiti con ricette a base di avanzi e cibi avariati (come il «tacchino assassino») comprati sottocosto perché prossimi alla scadenza o ripescati dalle profondità del frigorifero per buttarli nella casseruola dello «stufato di tutto». Prima di compiere dieci anni aveva già imparato che il cibo può essere pericoloso: «La mia missione era impedire che la mamma uccidesse chi si fermava a cena». «Come un bambino nato da genitori sordi», Ruth fu plasmata «dall’handicap della madre» e scoprì che «il cibo poteva essere un buon modo per dare un senso al mondo».