www.lescienze.it, 10.01.2002, 30 gennaio 2002
La Freeplay Energy ha presentato al Salone dell’elettronica di Las Vegas un caricabatterie a manovella che consente di chiacchierare al cellulare senza doversi mai collegare a una presa elettrica: una ricarica manuale di 45-60 secondi, consente fino a cinque minuti di conversazione
La Freeplay Energy ha presentato al Salone dell’elettronica di Las Vegas un caricabatterie a manovella che consente di chiacchierare al cellulare senza doversi mai collegare a una presa elettrica: una ricarica manuale di 45-60 secondi, consente fino a cinque minuti di conversazione. Il marchingegno, battezzato FreeCharge, può risultare utile soprattutto nei paesi con una scarsa distribuzione dell’energia. Ad esempio nell’Africa sub-sahariana, dove il mercato dei cellulari è in continua crescita, la rete elettrica è limitata al 20-30 per cento del territorio (e infatti le compagnie di telefonia mobile della Nigeriasi sono subito mostrate interessate al telefono a ricarica muscolare). Rory Stear, portavoce della Freeplay Energy: «Abbiamo condotto accurate ricerche di mercato in tre paesi africani mettendo letteralmente in mano alle persone il caricabatterie: il successo è stato incredibile».