Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2002  gennaio 31 Giovedì calendario

Cirillico. Fu il tessalonicese Metodio, missionario in Bulgaria, a creare il cirillico, primo alfabeto slavo, copiandolo dal greco (lo chiamò così in onore del fratello Cirillo)

Cirillico. Fu il tessalonicese Metodio, missionario in Bulgaria, a creare il cirillico, primo alfabeto slavo, copiandolo dal greco (lo chiamò così in onore del fratello Cirillo). Il cirillico è in uso presso gli slavi di rito ortodosso (quelli di rito cattolico utilizzano l’alfabeto latino). Wojtyla ha proclamato i santi Cirillo e Metodio «protettori d’Europa».