Antonio Armano, "Hotel Mosca", Edizioni DellíArco, Milano 1999, 31 gennaio 2002
Cirillico. Fu il tessalonicese Metodio, missionario in Bulgaria, a creare il cirillico, primo alfabeto slavo, copiandolo dal greco (lo chiamò così in onore del fratello Cirillo)
Cirillico. Fu il tessalonicese Metodio, missionario in Bulgaria, a creare il cirillico, primo alfabeto slavo, copiandolo dal greco (lo chiamò così in onore del fratello Cirillo). Il cirillico è in uso presso gli slavi di rito ortodosso (quelli di rito cattolico utilizzano l’alfabeto latino). Wojtyla ha proclamato i santi Cirillo e Metodio «protettori d’Europa».