Antonio Armano, "Hotel Mosca", Edizioni DellíArco, Milano 1999, 31 gennaio 2002
Cannibali. In Ucraina, negli anni ’30, Stalin espropriò tutti i raccolti per vincere la resistenza alla collettivizzazione delle terre e per avere valuta pregiata
Cannibali. In Ucraina, negli anni ’30, Stalin espropriò tutti i raccolti per vincere la resistenza alla collettivizzazione delle terre e per avere valuta pregiata. Il grano, per esempio, fu esportato in Germania. Nel mar Nero giravano navi sovietiche con scritto «Viva il compagno Hitler». La carestia causata da Stalin provocò milioni di morti, ci furono casi di cannibalismo.