Antonio Armano, "Hotel Mosca", Edizioni DellíArco, Milano 1999, 31 gennaio 2002
Cechov. Cechov soffriva di tubercolosi e si curava a Jalta in Crimea, annoiandosi, mentre a Mosca le sue commedie venivano osannate
Cechov. Cechov soffriva di tubercolosi e si curava a Jalta in Crimea, annoiandosi, mentre a Mosca le sue commedie venivano osannate. Quando sentì avvicinarsi la fine, fece un viaggio in Germania. Morì il 2 luglio del 1904 nella Foresta Nera, brindando con la moglie Olga, un’attrice d’origine tedesca. Bevve una coppa di champagne e disse: «muoio».