Maxime Rodinson, ìIl fascino dellíIslamî, Edizioni Dedalo, 31 gennaio 2002
Pubblico 2. «Ma il grande pubblico aveva bisogno che l’immagine proposta, pur mostrando il carattere detestabile dell’Islam ed illustrandolo grossolanamente, fosse di natura tale da soddisfare il suo gusto letterario per il meraviglioso, così evidente nella produzione letteraria dell’epoca, da implicare tutti i notevolissimi elementi di esotismo che avevano colpito i crociati nel corso dei loro contatti con i musulmani»
Pubblico 2. «Ma il grande pubblico aveva bisogno che l’immagine proposta, pur mostrando il carattere detestabile dell’Islam ed illustrandolo grossolanamente, fosse di natura tale da soddisfare il suo gusto letterario per il meraviglioso, così evidente nella produzione letteraria dell’epoca, da implicare tutti i notevolissimi elementi di esotismo che avevano colpito i crociati nel corso dei loro contatti con i musulmani».