Maxime Rodinson, ìIl fascino dellíIslamî, Edizioni Dedalo, 31 gennaio 2002
Assedi. «Durante l’assedio di Acri (1189-1191), negli intervalli della battaglia, gli avversari fraternizzavano, danzavano, cantavano e giocavano insieme, mentre le donne libere venute dall’Europa a conforto dei Crociati dispensavano in egual misura i loro favori ad alcuni musulmani»
Assedi. «Durante l’assedio di Acri (1189-1191), negli intervalli della battaglia, gli avversari fraternizzavano, danzavano, cantavano e giocavano insieme, mentre le donne libere venute dall’Europa a conforto dei Crociati dispensavano in egual misura i loro favori ad alcuni musulmani».