Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2002  gennaio 31 Giovedì calendario

Il Getty. «Paul Getty era un miliardario con poche qualità ammirevoli. Chi lo ha conosciuto lo ha chiamato misantropo, capriccioso, spilorcio, antisociale, bugiardo, imbroglione, bigamo, orrendo padre, marito e amante, ma per tutta la vita egli ha coltivato un intenso amore per le arti

Il Getty. «Paul Getty era un miliardario con poche qualità ammirevoli. Chi lo ha conosciuto lo ha chiamato misantropo, capriccioso, spilorcio, antisociale, bugiardo, imbroglione, bigamo, orrendo padre, marito e amante, ma per tutta la vita egli ha coltivato un intenso amore per le arti. A suo parere infatti un individuo non può considerarsi civilizzato se non ama l’arte e per questo ha lasciato il grosso della sua immensa fortuna a un museo e a una fondazione filantropica».