Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2002  gennaio 31 Giovedì calendario

Francia. «Molti sostengono che i nazisti siano xenofobi. Può darsi: io non me ne sono accorto. D’altra parte, ho avuto molta fortuna di non rientrare in Ungheria: l’avessi fatto, sotto i nazisti o sotto i proconsoli di Stalin, non mi troverei qui a conversare con lei

Francia. «Molti sostengono che i nazisti siano xenofobi. Può darsi: io non me ne sono accorto. D’altra parte, ho avuto molta fortuna di non rientrare in Ungheria: l’avessi fatto, sotto i nazisti o sotto i proconsoli di Stalin, non mi troverei qui a conversare con lei. E poi la Francia è una terra in cui non difficile radicarsi quando si abbiano dei figli, dei nipoti, una casa, un giardino. Un bel giorno, si scopre che si sogna in francese: tutto qui».