Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2002  gennaio 31 Giovedì calendario

Il pane Ros 95, inventato dal dottor Mathias Zohoungbongbo, fatto di mais e soia, gommoso e nerastro, venduto a 12 euro al chilo, è il primo tipo di pane che fa dimagrire

Il pane Ros 95, inventato dal dottor Mathias Zohoungbongbo, fatto di mais e soia, gommoso e nerastro, venduto a 12 euro al chilo, è il primo tipo di pane che fa dimagrire. Inventato sette anni fa, il Ros 95 (che prende il nome dalla moglie del dottore, Rosetta) è ottenuto con una miscela priva di zuccheri, ma ricca di fibre e proteine vegetali; può essere mangiato senza limiti di quantità, con qualsiasi sugo o alimento proteico. Per poter dimagrire, però, è vietato ingerire zucchero, compresi saccarosio e fruttosio, e si devono bere almeno due litri d’acqua al giorno. Il dottor Zohoungbongbo, nato in Benin e laureato in medicina a Torino (dove vive), ha fatto discutere per i suoi metodi dimagranti: anni fa è stato accusato di aver prescritto pillole a base di anfetamine e di omicidio colposo (poi è stato scagionato). Il nutrizionista Vanni Zicchi: «Non è il panino a far dimagrire, quanto la totale assenza di carboidrati, a favore di grassi e proteine. Le diete iperproteiche, come tutte le diete totalmente sbilanciate, sono programmi a scadenza e non stili alimentari».