Paola Pitagora, "Fiato díartista", Sellerio, 31 gennaio 2002
Fine. «Si può parlare della situazione artistica a Roma negli anni Sessanta, come di un periodo preciso che ha un inizio e una fine: l’inizio è di slancio nel ’59, la fine bruscamente nel 1968, con le ruote della motocicletta di Pascali che girano a vuoto nel sottovia di Corso d’Italia
Fine. «Si può parlare della situazione artistica a Roma negli anni Sessanta, come di un periodo preciso che ha un inizio e una fine: l’inizio è di slancio nel ’59, la fine bruscamente nel 1968, con le ruote della motocicletta di Pascali che girano a vuoto nel sottovia di Corso d’Italia. Ne fummo, credo, tutti consapevoli che non era un incidente ma il segno della fine di un’epoca».