Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2002  gennaio 31 Giovedì calendario

Tra pittori maledetti, caffè intellettuali e corse in moto, una generazione di giovani, negli anni Sessanta, si affaccia alla vita e all’arte

Tra pittori maledetti, caffè intellettuali e corse in moto, una generazione di giovani, negli anni Sessanta, si affaccia alla vita e all’arte. Un decennio cruciale, che si conclude con l’incidente mortale di Pino Pascali, personalità di riferimento del gruppo. Memorie legate a nomi ormai storici dell’avanguardia romana, come Mambor, Schifano, Festa, Angeli, Ceroli, Kounellis, Tacchi... Nata a Parma, Paola Pitagora, attrice, si è trasferita a Roma in gioventù. Ha sfondato nel cinema con I pugni in tasca di Marco Bellocchio. autrice di Caro Giacomo, monologo ispirato a Paolina Leopardi, che ha interpretato a teatro.