Paola Pitagora, "Fiato díartista", Sellerio, 31 gennaio 2002
Tra pittori maledetti, caffè intellettuali e corse in moto, una generazione di giovani, negli anni Sessanta, si affaccia alla vita e all’arte
Tra pittori maledetti, caffè intellettuali e corse in moto, una generazione di giovani, negli anni Sessanta, si affaccia alla vita e all’arte. Un decennio cruciale, che si conclude con l’incidente mortale di Pino Pascali, personalità di riferimento del gruppo. Memorie legate a nomi ormai storici dell’avanguardia romana, come Mambor, Schifano, Festa, Angeli, Ceroli, Kounellis, Tacchi... Nata a Parma, Paola Pitagora, attrice, si è trasferita a Roma in gioventù. Ha sfondato nel cinema con I pugni in tasca di Marco Bellocchio. autrice di Caro Giacomo, monologo ispirato a Paolina Leopardi, che ha interpretato a teatro.