Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2002  febbraio 01 Venerdì calendario

Aspettativa di vita. «Dante fissa ”il mezzo del cammin di nostra vita” a trentacinque anni, il che significa che gli uomini della società preindustriale pensavano, sia pur illudendosi un poco, che l’esistenza normale di un individuo dovesse durare settant’anni»

Aspettativa di vita. «Dante fissa ”il mezzo del cammin di nostra vita” a trentacinque anni, il che significa che gli uomini della società preindustriale pensavano, sia pur illudendosi un poco, che l’esistenza normale di un individuo dovesse durare settant’anni».