Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2002  febbraio 01 Venerdì calendario

Oralità. «La vera cultura popolare dell’ancien régime è quella orale, che veniva trasmessa nei modi della ballata, della chanson de geste, della poesia, del sermone, della preghiera, del proverbio, dell’indovinello, delle filastrocche, delle fiabe, delle ninne nanne, del racconto accanto al focolare e delle infinite forme della rappresentazione teatrale»

Oralità. «La vera cultura popolare dell’ancien régime è quella orale, che veniva trasmessa nei modi della ballata, della chanson de geste, della poesia, del sermone, della preghiera, del proverbio, dell’indovinello, delle filastrocche, delle fiabe, delle ninne nanne, del racconto accanto al focolare e delle infinite forme della rappresentazione teatrale».