Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2002  febbraio 01 Venerdì calendario

Paragoni. «Come potrei negare che queste mani e questo corpo mi appartengono, se non fosse paragonandomi a certi insensati il cui cervello è talmente confuso e offuscato dai neri vapori della bile che essi affermano costantemente di esser dei re mentre son poverissimi, di esser vestiti di porpora e d’oro mentre son tutti nudi, o si immaginano d’esser delle brocche o di avere un corpo di vetro?» (Cartesio)

Paragoni. «Come potrei negare che queste mani e questo corpo mi appartengono, se non fosse paragonandomi a certi insensati il cui cervello è talmente confuso e offuscato dai neri vapori della bile che essi affermano costantemente di esser dei re mentre son poverissimi, di esser vestiti di porpora e d’oro mentre son tutti nudi, o si immaginano d’esser delle brocche o di avere un corpo di vetro?» (Cartesio).