Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2002  febbraio 01 Venerdì calendario

Morti eroiche. «"La mattina del 25 aprile (1911, ndr) Salgari, uscito dal portone si girò, vide i due figlioletti più monelli correre a salutarlo

Morti eroiche. «"La mattina del 25 aprile (1911, ndr) Salgari, uscito dal portone si girò, vide i due figlioletti più monelli correre a salutarlo. Rimase muto. E s’avvio verso Guastalla. Non portava più il soprabito di Janez; ma un liso abito grigio. Era un calvo orientale col viso tondo e indomiti occhi obliqui, ma ormai disperati. Quindi si sfilò la cravatta decolorata e l’appoggiò sul muschio accanto alla giacca in un rigoglio di fiori. Il bastone lo sospese su un ciuffo d’erba e, sdraiatosi lento in una piega del terreno, estrasse a fatica dalla tasca un rasoio. Ci si squartò l’addome, rigirandolo fino a vedere i morbidi tubi carnei degli intestini, da cui emanò tiepido vapore, a cui le fitte orrende e il furore con cui infierì pure sulla gola, non gli fecero badare. A guardarlo evitarsi perfino d’urlare, Janez non lo avrebbe chiamato suicidio, bensì morte eroica».