Karen Armstrong, "Gerusalemme", Mondadori, 1 febbraio 2002
Arca uno. Intorno all’anno 1000 a. C., Gerusalemme, detta anche Sion, era abitata da circa duemila gebusei
Arca uno. Intorno all’anno 1000 a. C., Gerusalemme, detta anche Sion, era abitata da circa duemila gebusei. Re Davide la espugnò e ne fece la capitale d’Israele perché si trovava in una posizione centrale. Poi vi trasferì l’Arca della Santa Alleanza e da quel momento divenne la città sacra. A quanto pare l’Arca era una cassa contenente le tavole della legge sormontata da cherubini dorati le cui ali spiegate formavano lo schienale del trono del dio Yhwh. Davide, poeta, musicista e guerriero, danzò e volteggiò intorno ad essa vestito solo di un perizoma di lino, interrompendosi di tanto in tanto per un sacrificio animale. Non riuscì però a sistemarla in un tempio di pietra. Fu Salomone a farlo.