Karen Armstrong, "Gerusalemme", Mondadori, 1 febbraio 2002
Babilonesi. Nel 586 a. C., i babilonesi distrussero Gerusalemme, Tempio compreso. L’Arca, come altri arredi preziosi, sparì
Babilonesi. Nel 586 a. C., i babilonesi distrussero Gerusalemme, Tempio compreso. L’Arca, come altri arredi preziosi, sparì. La popolazione fu in gran parte deportata a Babilonia, metropoli sofisticata e multietnica. Lì, per non confondersi con il resto degli abitanti, gli ebrei codificarono una serie di mitwoz (precetti), come la circoncisione della prole e il riposo il sabato. Le mitwoz servivano anche a sublimare la sparizione dell’Arca, considerata una catastrofe.