Karen Armstrong, "Gerusalemme", Mondadori, 1 febbraio 2002
Rappresaglie. Nel 1928, alla vigilia di Yom Kippur, gli ebrei portarono presso il Muro un paravento per separare gli uomini dalle donne durante la funzione
Rappresaglie. Nel 1928, alla vigilia di Yom Kippur, gli ebrei portarono presso il Muro un paravento per separare gli uomini dalle donne durante la funzione. Il Muro si trovava in zona islamica (vicino alla Cupola) e i musulmani permettevano l’accesso agli ebrei purché non vi trasportassero mobili né vi suonassero lo shofar. Per rappresaglia, il muezzin spostò il richiamo alla preghiera in modo da disturbare la funzione del Kippur. Situazioni come questa sfociavano spesso in risse con feriti e morti.