Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2002  febbraio 01 Venerdì calendario

1948. Nei primi mesi del ’48, 70 ebrei e 230 arabi morirono negli scontri vicino a Gerusalemme (stava scadendo il mandato inglese e la Palestina era contesa fra arabi ed ebrei)

1948. Nei primi mesi del ’48, 70 ebrei e 230 arabi morirono negli scontri vicino a Gerusalemme (stava scadendo il mandato inglese e la Palestina era contesa fra arabi ed ebrei). Il 14 maggio Ben Gurion proclamò la nascita del nuovo stato d’Israele. Gerusalemme fu occupata militarmente: a Ovest da Israele, a Est dalla Giordania protettrice dei palestinesi. Una risoluzione Onu, la 303, assegnò ai due contendenti un pezzo di Palestina ciascuno e a Gerusalemme uno status separato sotto controllo internazionale. Non sarà mai messa in atto.