Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2002  febbraio 01 Venerdì calendario

Magistrati. La legge Breganze (dal nome di un compianto onorevole dc), la numero 570 del ’66, consente ai 9

Magistrati. La legge Breganze (dal nome di un compianto onorevole dc), la numero 570 del ’66, consente ai 9.109 magistrati italiani di ”scivolare”, cioè di fare carriera in modo automatico: un uditore (primo gradino della carriera automatica) in ventisette anni si trasforma in giudice di Cassazione con funzioni direttive, e il suo stipendio passa da 4 a 10 milioni al mese (netti). I cinquantuno giorni di ferie l’anno sono compresi nella busta paga. Giuseppe Gargano, oggi deputato di Forza Italia, all’epoca membro dc della commissione Giustizia della Camera: «Io e altri colleghi del partito, tra cui Francesco Cossiga, eravamo contrari alla progressione automatica. Fummo convocati da Flaminio Piccoli, capogruppo dc a Montecitorio. Era furioso: ’Se questa legge non passa, quelli ci arrestanto tutti’».