Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2002  febbraio 01 Venerdì calendario

Giornalisti. I professionisti iscritti all’ordine sono 17 mila, i pubblicisti 40 mila. Romolo Amicarella, commissario all’esame per diventare giornalisti professionisti nel ’95 e ’99 racconta alcune risposte agli orali: ”Chi era Rommel? Il capo delle Ss”; ”Le Fosse Ardeatine cose le ricordano? L’epilogo di un fatto avvenuto in via Appia”

Giornalisti. I professionisti iscritti all’ordine sono 17 mila, i pubblicisti 40 mila. Romolo Amicarella, commissario all’esame per diventare giornalisti professionisti nel ’95 e ’99 racconta alcune risposte agli orali: ”Chi era Rommel? Il capo delle Ss”; ”Le Fosse Ardeatine cose le ricordano? L’epilogo di un fatto avvenuto in via Appia”. Altro aneddoto ricordato da Amicarella: ”Un candidato scrive nella sua prova ’ingenieri’ e ’daccordo’. Chiedo la bocciatura, ma un commissario alza la voce: ’Non gli diamo il tesserino per un paio di refusi?’. Quando si presenta all’orale, lo prego di scrivere le stesse parole. E lui ripete ’ingenieri’ e ’daccordo’. Altro che refuso...”. Il candidato fu promosso.