Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2002  febbraio 01 Venerdì calendario

Doppio lavoro. In Italia, un terzo dei ferrovieri ha un doppio lavoro, anche se i loro stipendi medi sono più alti del 49 per cento rispetto a un occupato dell’industria, del 62 per cento rispetto a un addetto al commercio, del 27 per cento rispetto agli altri dipendenti pubblici

Doppio lavoro. In Italia, un terzo dei ferrovieri ha un doppio lavoro, anche se i loro stipendi medi sono più alti del 49 per cento rispetto a un occupato dell’industria, del 62 per cento rispetto a un addetto al commercio, del 27 per cento rispetto agli altri dipendenti pubblici. Negli ultimi otto anni, l’organico delle Ferrovie è stato dimezzato (da 206 mila a 112 mila unità) a colpi di negoziati con 59 sigle sindacali (un record mondiale, in Germania e Francia sono due). Ciascuna associazione, anche quella con 23 iscritti, ha un suo potere di interdizione.