Antonio Galdo, "Guai a chi li tocca", Mondadori, 1 febbraio 2002
Scacchiera. Lo sciopero a scacchiera è la specialità dei 1.612 controllori di volo sparsi negli aeroporti italiani e in 13 organizzazioni sindacali
Scacchiera. Lo sciopero a scacchiera è la specialità dei 1.612 controllori di volo sparsi negli aeroporti italiani e in 13 organizzazioni sindacali. La trappola scatta con un diabolico incastro di torri, ore e sigle. A Malpensa, tra le 10 e le 14, incrociano le braccia gli iscritti alla Licta; quelli della Cisl tra le 12 e le 16. A Bari, i confederali la mattina, Cila e Anpcat il pomeriggio. Il contrario a Lamezia Terme: dopo le 14 i tesserati di Cgil e Uil danno il cambio ai ribelli della Cisal. A Fiumicino, ogni ora scende in campo una sigla: Ugl, Anpcat, Abcat, Licta. Le conseguenze dello sciopero a scacchiera sono evidenti: per un giorno intero, le vie dei cieli, da Bolzano a Catania, restano chiuse.