Milan Kundera, "L’ignoranza", Adelphi, 1 febbraio 2002
Venti anni lontano da Itaca. «L’Odissea, l’epopea fondatrice della nostalgia, è nata agli albori dell’antica cultura greca
Venti anni lontano da Itaca. «L’Odissea, l’epopea fondatrice della nostalgia, è nata agli albori dell’antica cultura greca. Va sottolineato: Ulisse, il più grande avventuriero di tutti i tempi, è anche il più grande nostalgico. Partì (senza grande piacere) per la guerra di Troia e vi rimase dieci anni. Poi si affrettò a tornare alla natia Itaca, ma gli intrighi degli dèi prolungarono il suo periplo, dapprima di tre anni pieni dei più bizzarri avvenimenti, poi di altri sette, che trascorse, ostaggio e amante, presso la dea Calipso, la quale, innamorata, non lo lasciava andar via».