Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2002  gennaio 30 Mercoledì calendario

Mammon. «I tre grandi valori del credo di Davos-New York sono il dollaro, l’euro e lo yen. [...] Essi non conoscono il Bene e il Male, né il Giusto e l’Ingiusto, bensì conoscono solo delle quantità, dei numeri, delle cifre

Mammon. «I tre grandi valori del credo di Davos-New York sono il dollaro, l’euro e lo yen. [...] Essi non conoscono il Bene e il Male, né il Giusto e l’Ingiusto, bensì conoscono solo delle quantità, dei numeri, delle cifre. Chi ha un miliardo - di dollari, euro o yen - vale di più di chi ne ha solo un milione, e molto di più di chi ne ha mille. [...] Presi insieme, questi tre valori costituiscono una delle divinità della religione economica liberista: la moneta o, come si diceva in aramaico, Mammon. Le altre due divinità sono il mercato e il capitale. [...] Il Forum sociale mondiale [...] incarna [...] l’aspirazione a un altro tipo di civiltà, fondata su valori diversi dal denaro o dal capitale. [...] Quali sono i valori che ispirano questo progetto alternativo? [...] Libertà, uguaglianza e fraternità» (Frei Betto, teologo della liberazione, e Michel Löwi, direttore di ricerca al Cnrs).