Mario De Micheli, "L’arte sotto le dittature", Feltrinelli, 4 febbraio 2002
Il suicidio della rivoluzione. La rivoluzione bolscevica portò speranze di rinnovamento per molti artisti ma ben presto rivelò il proprio volto totalitario
Il suicidio della rivoluzione. La rivoluzione bolscevica portò speranze di rinnovamento per molti artisti ma ben presto rivelò il proprio volto totalitario. Vicenda emblematica quella del poeta Vladimir Majakovskij: in un primo tempo sostenitore entusiasta e simbolo della rivolta antizarista e nell’aprile del 1930 suicida con un colpo di pistola.