Mario De Micheli, "L’arte sotto le dittature", Feltrinelli, 4 febbraio 2002
Riabilitazione post mortem. Aleksandr Rodcenko, nato nel 1891 a San Pietroburgo, aderì con slancio alla rivoluzione e all’arte costruttivista
Riabilitazione post mortem. Aleksandr Rodcenko, nato nel 1891 a San Pietroburgo, aderì con slancio alla rivoluzione e all’arte costruttivista. Sovrintese al padiglione sovietico dell’Esposizione di Parigi nel ’25. Celebri i suoi manifesti pubblicitari. Disegnò i costumi per l’allestimento teatrale della Cimice di Majakovskij, un anno prima che il poeta si togliesse la vita. Poiché la sua pittura non rispondeva più alle direttive del Cremlino cadde in disgrazia nel ’51. Fu riabilitato dopo la morte di Stalin.