Mario De Micheli, "L’arte sotto le dittature", Feltrinelli, 4 febbraio 2002
Colpite i bianchi col cuneo rosso. Lazar Lisitskij, detto El, nato nel 1890 in un paesino vicino a Smolensk, visitò l’Italia e ne riportò una profonda emozione, tanto che intagliò sul bastone da viaggio tutti i nomi dei luoghi che aveva visitato
Colpite i bianchi col cuneo rosso. Lazar Lisitskij, detto El, nato nel 1890 in un paesino vicino a Smolensk, visitò l’Italia e ne riportò una profonda emozione, tanto che intagliò sul bastone da viaggio tutti i nomi dei luoghi che aveva visitato. Conobbe Malevic, Chagall. Architetto, pittore costruttivista, realizzò nel 1919 il famoso manifesto Colpite i bianchi col cuneo rosso.