Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2002  febbraio 04 Lunedì calendario

Colpite i bianchi col cuneo rosso. Lazar Lisitskij, detto El, nato nel 1890 in un paesino vicino a Smolensk, visitò l’Italia e ne riportò una profonda emozione, tanto che intagliò sul bastone da viaggio tutti i nomi dei luoghi che aveva visitato

Colpite i bianchi col cuneo rosso. Lazar Lisitskij, detto El, nato nel 1890 in un paesino vicino a Smolensk, visitò l’Italia e ne riportò una profonda emozione, tanto che intagliò sul bastone da viaggio tutti i nomi dei luoghi che aveva visitato. Conobbe Malevic, Chagall. Architetto, pittore costruttivista, realizzò nel 1919 il famoso manifesto Colpite i bianchi col cuneo rosso.