Mario De Micheli, "L’arte sotto le dittature", Feltrinelli, 4 febbraio 2002
Nazismo e cultura. Nel 1927, a Monaco, Alfred Rosemberg fondò la Società nazionalsocialista per la cultura tedesca, embrione di quella che sarebbe stata la Lega per cultura tedesca che ebbe a capo personaggi come Goebbels e Goring
Nazismo e cultura. Nel 1927, a Monaco, Alfred Rosemberg fondò la Società nazionalsocialista per la cultura tedesca, embrione di quella che sarebbe stata la Lega per cultura tedesca che ebbe a capo personaggi come Goebbels e Goring. Oltre a un rifiuto di tutto ciò che sapeva di straniero, essa propugnava l’esaltazione delle virtù fisiche e morali del popolo tedesco.