Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2002  febbraio 04 Lunedì calendario

Guernica. «Quando la rivolta incominciò, il governo spagnolo repubblicano liberamente eletto, e democratico, mi nominò direttore del Museo del Prado, un incarico che io accettai immediatamente

Guernica. «Quando la rivolta incominciò, il governo spagnolo repubblicano liberamente eletto, e democratico, mi nominò direttore del Museo del Prado, un incarico che io accettai immediatamente. Nella tela a cui sto lavorando, che chiamerò Guernica, e in tutte le mie opere d’arte recenti, io esprimo chiaramente il mio odio per la casta militare che ha sprofondato la Spagna in un oceano di dolore e di morte» (Pablo Picasso, al congresso degli artisti americani, il 19 dicembre 1937).