Elias Canetti, "La lingua salvata", Adelphi, 4 febbraio 2002
Lupi e ghiaccio. Negli inverni particolarmente freddi, il Danubio ghiacciava e poteva essere attraversato anche senza passare sul ponte
Lupi e ghiaccio. Negli inverni particolarmente freddi, il Danubio ghiacciava e poteva essere attraversato anche senza passare sul ponte. I viaggi in quei territori di confine, verso settentrione, erano pericolosi per via dei lupi. Di notte le carrozze venivano puntualmente assalite dai branchi. Per scacciarli l’unico sistema era sparare. Una volta la famiglia di Canetti dimenticò a casa i fucili e fu solo l’arrivo di un altro convoglio a cavallo a salvarla.