Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2002  febbraio 04 Lunedì calendario

Poliglottismo. Il nonno paterno di Canetti, un ricco commerciante dei Balcani, sosteneva di conoscere diciassette lingue

Poliglottismo. Il nonno paterno di Canetti, un ricco commerciante dei Balcani, sosteneva di conoscere diciassette lingue. In realtà ne parlava bene solo qualcuna, come la maggior parte delle persone che vivevano in Bulgaria In Bulgaria, come in altri paesi dell’Europa centrale e orientale, chi parlava una sola lingua era considerato rozzo, ignorante.