Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2002  febbraio 04 Lunedì calendario

Ubykh. «Alcuni anni fa i linguisti accorsero nel villaggio agricolo di Haci Osamn, in Turchia, per registrare la voce di Tefvik Esenc, un anziano agricoltore ritenuto l’ultimo parlante conosciuto della lingua ubykh, un tempo diffusa nel Caucaso nordoccidentale»

Ubykh. «Alcuni anni fa i linguisti accorsero nel villaggio agricolo di Haci Osamn, in Turchia, per registrare la voce di Tefvik Esenc, un anziano agricoltore ritenuto l’ultimo parlante conosciuto della lingua ubykh, un tempo diffusa nel Caucaso nordoccidentale».