Daniel Nettle e Suzanne Romaine, "Voci del silenzio", Carocci, 4 febbraio 2002
Irlanda. «Anche se pochi tra gli anglofoni ne sono a conoscenza, fino al 1000 d. C. circa, la lingua irlandese era in forte espansione e, dopo il latino e il greco, essa vanta la letteratura più antica
Irlanda. «Anche se pochi tra gli anglofoni ne sono a conoscenza, fino al 1000 d. C. circa, la lingua irlandese era in forte espansione e, dopo il latino e il greco, essa vanta la letteratura più antica. Nonostante il fatto che ogni bambino la studi a scuola, la lingua irlandese viene però parlata assai di rado in famiglia. Il che ne ha determinato la decadenza, confinandola in sparute comunità rurali sulla costa occidentale del paese».