Daniel Nettle e Suzanne Romaine, "Voci del silenzio", Carocci, 4 febbraio 2002
Viaggi. «Nel 1966 già il 70% della posta e il 60% delle trasmissioni radiofoniche e televisive di tutto il mondo era in inglese
Viaggi. «Nel 1966 già il 70% della posta e il 60% delle trasmissioni radiofoniche e televisive di tutto il mondo era in inglese. Si confrontino ora questi numeri con la condizione della lingua nel 1600, epoca nella quale l’idea che l’inglese potesse diventare una lingua mondiale non era presa in seria considerazione, poiché si riteneva che avesse numerosi difetti. Mentre a quel tempo la conoscenza dell’inglese era praticamente inutile in occasione di viaggi all’estero».