Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2002  febbraio 04 Lunedì calendario

Viaggi. «Nel 1966 già il 70% della posta e il 60% delle trasmissioni radiofoniche e televisive di tutto il mondo era in inglese

Viaggi. «Nel 1966 già il 70% della posta e il 60% delle trasmissioni radiofoniche e televisive di tutto il mondo era in inglese. Si confrontino ora questi numeri con la condizione della lingua nel 1600, epoca nella quale l’idea che l’inglese potesse diventare una lingua mondiale non era presa in seria considerazione, poiché si riteneva che avesse numerosi difetti. Mentre a quel tempo la conoscenza dell’inglese era praticamente inutile in occasione di viaggi all’estero».