Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2002  febbraio 04 Lunedì calendario

Il fine giustifica i mezzi. «Nel giudicare le azioni degli uomini e soprattutto dei prìncipi – che non possono essere chiamati in giudizio – non si guarda ai mezzi ma al fine

Il fine giustifica i mezzi. «Nel giudicare le azioni degli uomini e soprattutto dei prìncipi – che non possono essere chiamati in giudizio – non si guarda ai mezzi ma al fine. Il principe faccia quel che occorre per vincere e conservare il potere. I mezzi saranno sempre giudicati onorevoli e lodati da ognuno perché il volgo guarda sempre alle apparenze e al risultato. E nel mondo il volgo è da per tutto. Le minoranze non contano, quando le maggioranze hanno dove appoggiarsi.ª