Niccol Machiavelli, "Il Principe", Bur, 4 febbraio 2002
Il fine giustifica i mezzi. «Nel giudicare le azioni degli uomini e soprattutto dei prìncipi – che non possono essere chiamati in giudizio – non si guarda ai mezzi ma al fine
Il fine giustifica i mezzi. «Nel giudicare le azioni degli uomini e soprattutto dei prìncipi – che non possono essere chiamati in giudizio – non si guarda ai mezzi ma al fine. Il principe faccia quel che occorre per vincere e conservare il potere. I mezzi saranno sempre giudicati onorevoli e lodati da ognuno perché il volgo guarda sempre alle apparenze e al risultato. E nel mondo il volgo è da per tutto. Le minoranze non contano, quando le maggioranze hanno dove appoggiarsi.ª