Niccol Machiavelli, "Il Principe", Bur, 4 febbraio 2002
Crudeltà. «Bene usate si possono chiamare quelle crudeltà (se del male è lecito dire bene) che si fanno in una sola volta, per la necessità di porsi in salvo, e poi non vi si insiste più, poiché si cerca invece di assicurare ai propri sudditi il maggior vantaggio possibile
Crudeltà. «Bene usate si possono chiamare quelle crudeltà (se del male è lecito dire bene) che si fanno in una sola volta, per la necessità di porsi in salvo, e poi non vi si insiste più, poiché si cerca invece di assicurare ai propri sudditi il maggior vantaggio possibile. Male usate sono quelle crudeltà le quali, benché all’inizio sono poche, crescono col passare del tempo anziché cessare.ª