Sergio Noja, "Maometto profeta dellíIslm", Mondadori, 5 febbraio 2002
Sull’arretratezza yemenita. «Gli stessi arabi degli altri paesi sono stati ben consapevoli di questa situazione: ne fa fede la storiella, circolante tempo fa negli Stati arabi del Mediterraneo, che raccontava come l’angelo Gabriele, invitato in questi anni dall’Altissimo a volare di nuovo sul mondo, stesse muto e pieno di meraviglia nel contemplare ciò che era stato fatto sulla terra attraverso i millenni; e come soltanto quando giunse sul Yemen s’illuminasse tutto ed esclamasse: Questo sì che lo conosco, è ancora lo stesso della creazione!»
Sull’arretratezza yemenita. «Gli stessi arabi degli altri paesi sono stati ben consapevoli di questa situazione: ne fa fede la storiella, circolante tempo fa negli Stati arabi del Mediterraneo, che raccontava come l’angelo Gabriele, invitato in questi anni dall’Altissimo a volare di nuovo sul mondo, stesse muto e pieno di meraviglia nel contemplare ciò che era stato fatto sulla terra attraverso i millenni; e come soltanto quando giunse sul Yemen s’illuminasse tutto ed esclamasse: Questo sì che lo conosco, è ancora lo stesso della creazione!».