Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2002  febbraio 05 Martedì calendario

West. «La Mecca si presentava allora come un ammasso di costruzioni, con le caratteristiche d’una città, con il suo quartiere nobile al centro e, tutt’intorno, le zone in cui vivevano i miserabili e gli stranieri, sobborghi fatti di tende, di tuguri, di taverne, stretti fra le gole scoscese delle montagne circostanti, ove i negri e i mercanti venuti da fuori, gli schiavi e le donnine si mescolavano ai famelici beduini in una confusione da città del West americano ai tempi della corsa all’oro»

West. «La Mecca si presentava allora come un ammasso di costruzioni, con le caratteristiche d’una città, con il suo quartiere nobile al centro e, tutt’intorno, le zone in cui vivevano i miserabili e gli stranieri, sobborghi fatti di tende, di tuguri, di taverne, stretti fra le gole scoscese delle montagne circostanti, ove i negri e i mercanti venuti da fuori, gli schiavi e le donnine si mescolavano ai famelici beduini in una confusione da città del West americano ai tempi della corsa all’oro».