Sergio Noja, "Maometto profeta dellíIslm", Mondadori, 5 febbraio 2002
Ironie. «’Qur’an”, un vocabolo che può essere tradotto ”recitazione” o ”lettura ad alta voce”, è il nome del ”Libro” arabo per eccellenza, ed è, sottile ironia, probabilmente modellato su una parola straniera, il siriaco ”Qeryana”, che significa egualmente ”recitazione”, ed era allora termine d’uso comune in ambiente cristiano»
Ironie. «’Qur’an”, un vocabolo che può essere tradotto ”recitazione” o ”lettura ad alta voce”, è il nome del ”Libro” arabo per eccellenza, ed è, sottile ironia, probabilmente modellato su una parola straniera, il siriaco ”Qeryana”, che significa egualmente ”recitazione”, ed era allora termine d’uso comune in ambiente cristiano».