Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2002  febbraio 05 Martedì calendario

Matvejevic, scrittore e critico, insegna letteratura serba e croata alla Sapienza. Nato nel ’32 a Mostar da madre croata e da padre russo (di Odessa, Crimea), è un illustre esponente della cultura jugoslava

Matvejevic, scrittore e critico, insegna letteratura serba e croata alla Sapienza. Nato nel ’32 a Mostar da madre croata e da padre russo (di Odessa, Crimea), è un illustre esponente della cultura jugoslava. Sul Danubio, Le impronte degli uccelli, è il racconto di un viaggio a Belgrado, nel dopoguerra, tra ricordi e impressioni, passato e presente.