Vasilij Mitrokhin, Cristopher Andrew, "LíArchivio Mitrokhin", Rizzoli, 1999, 5 febbraio 2002
Kgb. Ha cambiato vari nomi e deriva dalla Cekà, il servizio segreto comunista istituito il 20 dicembre 1917, sei settimane dopo l’inizio della rivoluzione
Kgb. Ha cambiato vari nomi e deriva dalla Cekà, il servizio segreto comunista istituito il 20 dicembre 1917, sei settimane dopo l’inizio della rivoluzione. Artefice principale Felix Dzerzinski, che s’ispirò all’Ochrana, l’organismo di sicurezza zarista. Primo agente all’estero, Sasha Frolovic Filippov, nato nel 1870, studi in legge, ex direttore di un quotidiano, inviato in Finlandia con copertura da giornalista.