Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2002  febbraio 05 Martedì calendario

Specksynder. Originariamente nella pesca olandese il comando della baleniera non era affidato a una sola persona ma era condiviso tra il capitano e un ufficiale detto Specksynder

Specksynder. Originariamente nella pesca olandese il comando della baleniera non era affidato a una sola persona ma era condiviso tra il capitano e un ufficiale detto Specksynder. Letteralmente questa parola significa ”tagliatore di grasso”. L’uso lo rese col tempo equivalente a ”capo ramponiere”. A quel tempo l’autorità del capitano era limitata alla navigazione e alla direzione generale della nave, per quanto riguardava la caccia era lo specksynder il capo supremo. Poiché il buon esito della caccia dipende essenzialmente dal ramponiere, nella baleniera americana, in certe circostanze, spetta a lui il comando in coperta.